Cantina: Cazals
Capacità: 75 cl
Nazione: Francia
Tipologia: Champagne
Abbinamento: non disponibile
Affinamento: sui lieviti, di tipo naturale, da 36 a 42 mesi
Uvaggio: Chardonnay 100%
Vinificazione: in acciaio
Resa per ettaro: varia, a seconda della stagione
Produzione annuale: 22000 bottiglie
Età vigneto: oltre 60 anni
Natura del suolo: Calcareo, Gessoso
Altitudine vigneto: 200 / 250 metri sul livello del mare
"Lo so , è un nome del sud , ma mio nonno, bottaio, venne a stabilirsi in Champagne e sposò una Champenoise." Così è nata nel 1897 a Le Mesnil-sur-Oger, la Maison Cazals.
Delphine Cazals, racconta la storia familiare in quella che era la residenza di campagna di Leon Bourgeois , l'ex presidente francese, Premio Nobel per la Pace nel 1920.
Circondata da 9 ettari di vigneti quasi totalmente a chardonnay, tutti 1ere Cru e Gran Cru oltre a 3,70 ettari che possono fregiarsi dell'appellativo “Clos”, una vigna circondata da mura dove cresce un'uva davvero speciale, qui grazie al reverbero che il terreno gessoso da ai raggi del sole, si riesce a raggiunge una maturità del frutto che non si ha nelle altre vigne dando vita a quello che è il fiore all'occhiello della Maison Cazals, il "Clos Cazals", uno di quei vini che hanno reso leggendaria la regine dello Champagne.
Dalla morte del padre Claude, inventore delle gyropalette, nel 1996 , sua figlia Delphine è la risoluta Dame che ha trasformato questa Maison da produttrice di uve per altri a produttrice di Champagne straordinari, il primo millesimo del “Clos Cazals” è infatti il 1997!
LE CLOS permette di creare una linea di distribuzione anche per i tuoi prodotti.
Il nostro obiettivo è far conoscere i tuoi prodotti al grande pubblico ed incrementare le vendite. Se una cantina entra a far parte del nostro catalogo, allora diventa in un certo senso anche "nostra" e tutto ció che sentiamo "nostro" lo difendiamo e lo promuoviamo con la massima serietá, attenzione e costanza. Siamo sempre alla ricerca di produttori con la P maiuscola.