15.00 €
aggiungi al carrelloCantina: Castel Sallegg
Capacità: 75 cl
Regione: Trentino-Alto Adige
Provincia: Bolzano (BZ)
Tipologia: Bianco
Abbinamento: si accompagna molto bene con stufati, carne grigliata e poco cotta e pollame.
Affinamento: 6 mesi in botti di acciaio inox
Uvaggio: Lagrein 100%
Vinificazione: in acciaio , macerazione con le bucce , a temperatura controllata
Resa per ettaro: 70 quintali
Produzione annuale: varia, a seconda della stagione
Età vigneto: -
Natura del suolo: Argilloso, Medio impasto, Sabbioso
Altitudine vigneto: 230 metri sul livello del mare
Il colore vira al rosso porpora con riflessi violetti. È un vino dal carattere pieno, con aromi di ribes nero, prugna, sambuco e liquirizia. Al palato risulta carico, con tannini marcati e un finale dalle note fruttate.
La storia della famiglia e della tenuta sono strettamente intrecciate tra loro dal 1851. La proprietà dell’arciduca Ranieri d’Austria, viceré di Veneto e Lombardia, è giunta per successione diretta all’attuale proprietario, Conte Von Kuenburg, passando per la principessa di Campofranco. Enrico Lucchesi Palli, principe di Campofranco, intorno al 1892 portò in Alto Adige, dai suoi possedimenti siciliani, alcuni vitigni di Moscato Rosa che, trapiantati in una posizione più calda sulle rive del Lago di Caldaro, sarebbero diventati un tesoro prezioso per l’azienda. Da questo vitigno, oggi rarissimo in tutto il mondo, nelle cantine di Castel Sallegg si ricava il pregiato Moscato Rosa, uno dei vini migliori dei Conti di Kuenburg.
Le vigne sono diventate la maggiore risorsa della famiglia e il punto di partenza per la produzione di vini eccellenti. In posizione ottimale, attorno al Lago di Caldaro, adagiate su colline dai dolci pendii, le viti di Castel Sallegg prosperano e beneficiano del contesto ideale per la viticoltura, nella fascia compresa tra i 230 e i 550 m di altitudine. L’interazione tra le caratteristiche del suolo e l’influsso del clima alpino-mediterraneo determinano il carattere inconfondibile dei pregiati vini di Castel Sallegg. Castel Sallegg vanta una tradizione enologica ancora più antica. La “cantina situata in profondità” risale a 1000 anni fa ed è la prova tangibile della secolare attività vinicola. Grazie alla temperatura costante tutto l’anno, svolge un ruolo significativo nell’affinamento dei suoi nettari.
LE CLOS permette di creare una linea di distribuzione anche per i tuoi prodotti.
Il nostro obiettivo è far conoscere i tuoi prodotti al grande pubblico ed incrementare le vendite. Se una cantina entra a far parte del nostro catalogo, allora diventa in un certo senso anche "nostra" e tutto ció che sentiamo "nostro" lo difendiamo e lo promuoviamo con la massima serietá, attenzione e costanza. Siamo sempre alla ricerca di produttori con la P maiuscola.