Indirizzo: Castelnuovo dell'Abate , Montalcino (SI)
Regione: Toscana
Sito: https://www.palazzettafanti.com/
Proprietà: Fam. Fanti
Enologo: Francesco Bordini
Agronomo:
Anno fondazione: 1988
Ettari vitati: 20
Bottiglie totali: -
Conduzione campagna: Biologica
Lavoro in cantina: Biologico
Certificazione: Si
La Palazzetta da generazioni si tramanda di padre in figlio. Dal 1988 Luca, insieme alla sua famiglia, prosegue la storia che onora il rispetto e l'amore per la terra, convertendo l'azienda da cerealicola a vinicola e olivicola, partendo da un solo ettaro di vigneto e arrivando, fino ad oggi, a 20 ettari di vigneto e 3.000 piante di olivo. La cura con responsabilità e fatica secondo i valori dell’agricoltura biodinamica di ciò che la Natura dona sono la filosofia di vita e di mestiere in azienda, "al mio vino non aggiungo niente, niente ma proprio niente. Sono un contadino alternativo" parole di Luca Fanti. Oggi l'azienda è completamente ecosostenibile, partendo dall'utilizzo di energia esclusivamente da fonti rinnovabili, applicando i principi di agricoltura biodinamica nei vigneti, valorizzando la ricchezza del territorio, fino ad arrivare alla produzione di vini rispettosi della salute e del benessere del consumatore. La Palazzetta si trova a Sud-Est di Montalcino, a Castelnuovo dell'Abate, sulla collina che si affaccia nella valle della Badia di Sant'Antimo, vicino a produttori famosi per nomi e recensione di prodotti; la zona è la migliore possibile nell’areale di Montalcino. Luca Fanti e La Palazzetta possono essere assunti ad emblema di questa filosofia di vita e di mestiere: il vigneto come laboratorio quotidiano, storia, fonte, traguardo e orizzonte.